Per divisione patrimoniale si intende l'assegno dei beni fra comproprietari di uguale natura, consistenza e valore, ad essi pervenuti per successione, per compravendita, per donazione, per usucapione o per sentenza dell'autorità giudiziaria. In tutti i casi il nostro studio tecnico effettuerà in primo luogo la stima dei beni sottoposti alla divisione, in secondo momento verrà effettuata la verifica delle varie quote di proprietà in assegno a ciascuno dei condividenti, in ultimo verrà redatto il progetto di divisione e formazione dei lotti facendo molta attenzione agli stessi i quali contengano al loro interno immobili con uguali caratteristiche e di valore proporzionale alla quota in assegno al condividente. I casi più frequenti sono le divisioni ereditarie.
I periti ed i geometri dello Studio Tecnico Longetti è un sopralluogo, tutti gli accertamenti urbanistici e catastali, le indagini di mercato per le perizie di stima e l'atto notarile di compravendita, in tutto il territorio della regione Umbria e specificatamente per la provincia di Perugia. Vengono stimati gli immobili e vengono effettuate varie soluzioni per la formazione di lotti in base alla quota di diritto di ogni comproprietario. Dopo aver stipulato un accordo ci occupiamo della preparazione della documentazione tecnica per il notaio.
Per quanto riguarda il trasferimento dei diritti con atto notarile di donazione, il nostro studio potrà effettuare assistenza nella ricerca dei documenti tecnici ed urbanistici per verificare la regolarità edilizia degli immobili, il certificato di destinazione urbanistica, necessario per la determinazione della qualità dei terreni, la ricerca della provenienza, ovvero la ricerca degli atti di compravendita pubblici per i quali sono stati acquisiti i diritti reali sugli immobili.